Il Customer Experience Retail Safari è un workshop innovativo che unisce attività in aula e visita nel mercato. È specialmente consigliato per quelle aziende che hanno necessità di rinnovarsi e di essere moderne.
ll mercato del retail continua ad evolversi ed i clienti hanno aspettative più alte rispetto al passato. Per questo motivo le aziende hanno la necessità di gestire il business, assicurando un’eccellente esperienza per il cliente senza perdere di vista gli obiettivi di redditività.
Cosa si potrebbe imparare da un parrucchiere che vende abiti vintage o da un ristorante elegante dove si possono comprare fiori freschi e mobili per la casa?
Oggi per le aziende è necessario uscire dalla propria zona di “comfort” e pensare in maniera creativa affinché i propri clienti possano vivere un’esperienza memorabile.
Non è solo “retailtainment”, è come l’“experience economy” sta influenzando anche i business più consolidati e portando sempre di più il cliente al centro delle attività commerciali.
Global Business Trends
- Il consumatore è un ribelle e vuole sfuggire alla manipolazione commerciale del brand
- Il consumatore vuole essere l’attore principale
- Il consumatore è più selettivo e strategico
- Il consumatore ha un approccio omni-channel
- La tendenza non è più “avere” ma “essere”
Che cosa è il Retail Safari?
I RETAIL SAFARI sono visite guidate alla scoperta di un’esperienza di acquisto non convenzionale in cui l’arte si unisce alla tecnologia, l’innovazione si combina con l’artigianato, e dove l’esperienza del cliente si allontana dai tradizionali confini aziendali.
Il Retail Safari è un processo strutturato con un piano d’azione che supporta il senior e middle management delle aziende a pensare fuori dagli schemi e a sviluppare ed implementare nuove strategie e tattiche per il loro business.
Sulla base dei requisiti del cliente, ricerchiamo e identifichiamo negozi che rappresentino in maniera emblematica eccellenti (o qualche volta scadenti) esempi di customer experience. Definiamo percorsi specifici per i partecipanti, con diversi negozi e aree da visitare. Ogni attività guidata stimolerà l’autoriflessione per l’applicazione nel proprio business.